
Questo tipo di copertura prevede l’interposizione tra le lastre di un listello in legno di min. 40×40 mm fissato all’armatura, su cui si collega di lato il lembo ripiegato della lastra.
Dal punto di vista tecnico, per quanto riguarda lunghezza e larghezza delle lamiere, nonché pendenza minima del tetto, si applicano le stesse regole della copertura in doppia aggraffatura, ma in questo caso l’effetto ottico risulta più “pesante”, in quanto è più marcata la suddivisione delle lastre.