Rivestimenti

Policarbonato grecato

Richiedi Info

L’utilizzo del policarbonato in edilizia consente, grazie alla sua leggerezza, di ridurre i costi delle strutture pur garantendo i valori di carico in pressione e depressione indicati dalla scienza delle costruzioni.

La trasparenza di questo materiale, permette di ottenere un elevato valore di confort ambientale derivante dall’illuminazione naturale, pur mantenendo alto il tasso di isolamento termico.


LASTRE ALVEOLARI
La struttura delle lastre a parete multipla, unitamente alle caratteristiche del policarbonato assicurano un ottimo isolamento termico ed un eccellente resistenza agli urti. Tali lastre vengono prodotte con protezione U.V. sul lato esterno, che garantisce la resistenza all’invecchiamento anche dopo una lunga esposizione al sole ed agli agenti atmosferici. Vengono utilizzate per coperture, finestrature, serre, lucernari, verande, gazebo, pensiline e controsoffitti e si prestano ottimamente alla realizzazione di strutture ad arco. Sono omologate in Classe 1 e classificate EuroClass B-s1,d0 secondo la normativa europea.


LASTRE COMPATTE
Trasparenti come il vetro, pesano la metà e sono 250 volte più resistenti agli urti, presentando migliori proprietà di isolamento termico ed acustico. Hanno un’elevata versatilità di utilizzo e possono essere lavorate sia a caldo che a freddo, quindi idonee per tutti gli interventi nei settori dell’Edilizia e dell’Industria. Prodotte con protezione U.V. su entrambi i lati, vengono utilizzate per coperture, finestrature verticali, e si prestano ottimamente alla realizzazione di strutture ad arco. Prodotte senza protezione U.V. Ideali per applicazioni di tipo industriale, pareti divisorie interne, controsoffitti e protezioni antinfortunistiche. Sono omologate in Classe 1 per gli spessori da 8mm a 12mm, e classificate EuroClass B-s1,d0 secondo la normativa europea per gli spessori da 2mm a 6mm.


SISTEMI MODULARI
Si dispone inoltre di sistemi adatti a finestrature traslucide continue, controsoffitti e facciate. Per tali sistemi sono previsti profili di contenimento in alluminio, sistemi di ancoraggio per garantire la tenuta alla pressione e depressione, consentendo la dilatazione lineare dei prodotti.

Rivestimenti - Altri prodotti